I Vespri per Organo, che Arte&Musica organizza nella chiesa di San Domenico, costituiscono all’interno del Festival un importante appuntamento dedicato ai giovani organisti. Protagonisti della serata, sabato 27, alcuni allievi della Classe di Organo della Prof.ssa Margherita Sciddurlo del Conservatorio “N. Rota” di Monopoli.
I Vespri per Organo a San Domenico
Sabato 27 nella chiesa di San Domenico alle ore 20:30, ingresso libero.
I Vespri di San Domenico, oltre all’alto valore spirituale in occasione di ricorrenze liturgiche come l’Avvento di Pasqua e di Natale, hanno una funzione didattica per i giovani organisti come volle Domenico Campanile (1924-2019), il mecenate che offrì, nel 2018, il prestigioso organo Zanin alla Parrocchia del SS. Rosario, arricchendo con questa donazione la cultura musicale della nostra comunità.
Gli allievi del Conservatorio di Monopoli, grazie al contributo di Margherita Sciddurlo, loro insegnante, nonché presidentessa della dinamica associazione culturale molese Arte&Musica, avranno la speciale opportunità di esibirsi, cimentandosi in un repertorio ricco e complesso e facendone preziosa esperienza.
Suoneranno Alba Scattaglia, Maria Pugliese, Vincenzo Palumbo e Giuseppe Fanelli. Eseguiranno, nell’ordine: Toccata BuxWV 155 di Dietrich Buxtehude e Nun Komm, der Heiden Heiland BWV 659 di Johann Sebastian Bach. A seguire brani di J. S. Bach: Christ unser Herr, zum Jordan kam BWV 684 e Preludio in Mi bemolle Maggiore BWV 552/1, Preludio e Fuga in Sol minore BWV 535; Preludio e Fuga Mi maggiore BWV 566.
I Vespri di San Domenico sono organizzati con la collaborazione della Parrocchia del SS. Rosario e del Parroco Don Emanuele De Astis.







