LA SCOMUNICA DEI 5 STELLE REGIONALI. DANIELE: “LO SANNO CHE CON COLONNA C’E’ UN NOTO ESTREMISTA DI DESTRA?”

5
859

Con una riflessione a bocce ferme, Michele Daniele, esponente di punta dei 5 stelle molesi, commenta la scomunica dei vertici regionali del suo partito al gruppo molese. “Noi abbiamo fatto la nostra scelta: abbiamo anteposto gli interessi di Mola a quelli del M5S. C’è qualcuno che invece antepone gli interessi del M5S a quelli di Mola?”

Riceviamo da Michele Daniele, già candidato Sindaco del Movimento 5 stelle di Mola, e pubblichiamo:

Due parole sulla “scomunica” da parte dei vertici regionali del Movimento 5 Stelle dovuta alla scelta del gruppo molese di appoggiare Brunetti al ballottaggio di domenica.

L’avevamo dichiarato durante la campagna elettorale: abbiamo le mani libere. Dalle consorterie locali, dal malaffare e dal clientelismo ma anche da ingerenze sovracomunali del nostro stesso partito. Il gruppo molese del Movimento 5 Stelle è prima di tutto molese e solo in secondo luogo M5S. Ci riconosciamo in diversi valori del movimento originario e su quelli abbiamo impostato il nostro programma: trasparenza, buona amministrazione, ambiente, bene pubblico.

Nella “scomunica” ricevuta dal M5S Puglia si asserisce che “I valori che animano la nostra comunità non sono compatibili con quelli espressi dalle personalità e dalle forze politiche che Daniele intende sostenere.” Parole vuote, senza senso, intrise di quella ideologia da cioccolatini che una volta il movimento combatteva.

Che ne sanno i vertici regionali dei valori espressi dalle personalità della coalizione Brunetti? Lo sanno che la coalizione al ballottaggio è formata da 8 liste? E che solo una è quella a loro invisa (Fratelli d’Italia) mentre con Forza Italia erano insieme al governo sino a pochi mesi fa? E che ne sanno della coalizione di pseudo-sinistra di Colonna con cui volevano allearsi sino a pochi giorni fa?

Lo sanno che è una formazione più a destra di quella di Brunetti? Lo sanno che una delle liste è capeggiata da un noto estremista di destra? E che la gran parte dei più votati di quella coalizione provengono tutti dalla destra? Tra cui lo stesso sindaco Colonna?

Ancora: secondo gli autori della “scomunica”, la manutenzione delle strade è di destra o di sinistra? la potatura degli alberi è di destra o di sinistra? il decoro e l’igiene urbana è di destra o di sinistra? il sottopassaggio non realizzato di via Matteotti è di destra o di sinistra? l’insabbiamento del porto è di destra o di sinistra? la chiusura della discarica Martucci è di destra o di sinistra? lo scempio dello scarico a mare alla Sciala delle Cozze è di destra o di sinistra?

I problemi di Mola sono tipici problemi amministrativi, dove la retorica ideologia dei valori e dei principi è banalità sotto vuoto spinto. Mola ha problemi enormi che l’amministrazione uscente non è stata capace di risolvere e che anzi ha aggravato, con un sindaco prono a interessi sovracomunali cui è incapace di opporsi. Strumento finale di un sistema di potere che, se confermato, spadroneggerà a Mola per i prossimi decenni.

Priorità assoluta per Mola è ribellarsi a questo sistema di potere e ce la possiamo fare. Lo dicono i numeri, la banale aritmetica. Vediamo. Al 1° turno questi sono stati i risultati:

– Coalizione Brunetti: 3.973 voti
– Coalizione Di Rutigliano: 1.976 voti
– Coalizione Daniele: 1.074 voti

– Coalizione Colonna: 6.276 voti
– Coalizione Brunetti+Di Rutigliano+Daniele: 7.023 voti

La conclusione è ovvia: se tutti andassero a votare come al 1° turno, Colonna è in svantaggio di 747 voti. Altrettanto ovvio è che non è automatico: occorre portare a votare tutti coloro che l’hanno fatto al 1° turno e far confermare la stessa scelta. Anzi, occorre muovere anche qualcuno che ha disertato il 1° turno e convincerlo a votare per liberare Mola da un sistema di potere oppressivo e deleterio che è quello rappresentato dal sindaco dopolavorista Colonna, che svolge il lavoro a tempo pieno alle dipendenze di un altro sindaco (Decaro) e che lascia a Mola i ritagli di tempo. E lo sfascio molese di questi ultimi anni ne è la testimonianza.

I destini del Movimento 5 Stelle pugliese sono poca cosa rispetto ai destini di Mola. Noi abbiamo fatto la nostra scelta: abbiamo anteposto gli interessi di Mola a quelli del M5S. C’è qualcuno che invece antepone gli interessi del M5S a quelli di Mola?

La vita è una tempesta, mio giovane amico. In un momento potrete scaldarvi al sole, in uno successivo andare a frantumarvi contro gli scogli. Che cosa vi rende un uomo, è ciò che si fa, quando arriva quella tempesta.
– Alexandre Dumas –

5 Commenti

  1. SONO UN LIBERO CITTADINO SCONCERTATO DA QUESTA VOSTRA ACCUSA ……………….
    QUESTO E QUANTO AVETE SCRITTO…… LA SCOMUNICA DEI 5 STELLE REGIONALI. DANIELE: “LO SANNO CHE CON COLONNA C’E’ UN NOTO ESTREMISTA DI DESTRA?” ………….
    MA QUESTO GIORNALE SI RENDE CONTO DI PUBBLICARE QUESTA ACCUSA VIGLIACCA E IGNOBILE E POCO SERIA, SIAMO PROPRIO ALLA MACEDONIA ARRIVARE AD ACCUSARE CON VIGLIACCHERIA E FRASI POCO CONSONE A PERSONE CHE CON IVOSTRI PROBLEMI INTERNI NON CENTRANO NULLA VERGOGNA ………….. ( MOLA LIBERA E CENTRODESTRA)

    • Scusi e cosa c’entra Mola Libera? Noi abbiamo pubblicato un comunicato stampa e tra virgolette c’è una frase estrapolata dal comunicato. Pertanto, La invitiamo a rivedere il suo commento perchè altrimenti sarà cancellato.

  2. Sono una cittadina imolese apartitica perché, in questo momento, nessuna forza politica mi rappresenta, né a livello locale né a livello nazionale ma continuo a sperare, a sperare che un giorno ci siano persone davvero interessate a far politica in nome di valori veri… Non ne vedo ancora nessuno. Quello che vedo è un livello molto, molto basso se per accapararsi qualche voto si deve parlare male degli avversari muovendo accuse, anche, molto gravi. Io non conosco Colonna che lei dice lavorare per De Caro ma conosco Di Maio, ben più famoso, che acquisito un posto di potere è diventato il lecchino di Draghi. Caro sig. Daniele i 5Stelle che lei rappresenta sono stati la vergogna più grande dell’Italia. I danni che avete fatto voi alla nostra nazione e anche alla politica sono incommensurabili. Nessuno vi crede più e i voti che ancora prendete qui al sud provengo da coloro che godono del beato reddito di cittadinanza. Bellissima la citazione di Dumas. Si adatta benissimo agli uomini dei 5Stelle

  3. ZORRO DOCENTE UNIVERSITARIO

    Bene, noi SANTIFICHIAMO i 5S Molesi, non coloro che, illusionisti allo stato brado di favole infinite per la Cittadinanza e Cittadina, hanno pretese Inumane e Incivili…! 👍👋

  4. Gentile cittadina Imolese, Anna Papeo, certo dichiararsi a partitica per poi lanciare una granata nucleare nei confronti dei 5 stelle, la dice lunga sulla sua sincerità di super parte dichiarata in premessa.
    Glielo dico io, che contrariamente alla sua immacolata aria di analisi di verginella, sono stato un notissimo, credo, militante politico locale, oggi disperatamente alla ricerca di una valida e concreta motivazione per poter ritornare a dare dignità elettorale ad una scelta di dovere elettorale, ancora una volta messa in grave crisi dalle opportunità personalistiche di scelte elettorali, mercanteggiantemente offerte, più che di progettualità politico partitiche fortemente caratterizzate amministrative, fuori da un individualismo esasperato e dal valore solo propagandista.
    Ma ritornando alla sua granata nucleare, e premesso di non essere stato mai e di non esserlo ancora ora, un sostenitore pentastellato, ma attento valutatore di loro proposte politiche prevalentemente di livello nazionale, piuttosto che locali di quasi inesistente incidenza, come lei stessa sembra aver fatto riferimento, mi nasce facile farle rilevare che se si ritiene di dover fare appunti di legittima non condivisione, soprattutto di temetiche nazionale, di un contesto politico di cui ci si ritiene di essere lontani per scelta dichiarata, sarebbe necessaria una coeremza di analisi valutativa ed espressiva, a quanto in prmessa da lei leggittimamente stigmatizzato, invece che fà, usa termini e frasi, dello stesso tenore di poco bontò educativo, copiate con la stessa veemenza espressiva, da una parte dell’agone politico naziomele, facilmente riconoscibile, senza nemmeno uno sputacchio di valutazione in merito.
    Che dirle il suo commento più che portare ad una riflessione su quanto denuncia, vedo che contribuisce a piene mani ad intorbidire quell’acqua malsana che porta quasi la maggioranza degli elettori a tenersi lontano da quell’aquitrinio che di sana, consapevole, e non ultima esperta, rappresentanza sociale, ha ben poco.
    Per quanto le riguarda, se ci si dichiara di essere lontana dalla delega di rappresentanzza a 360g. per coerenza e necessario manifestare una valutazione super parte che con difficolta riscontro nel suo commento.
    Non me ne voglia, ho voluto legittimamente farle conoscere il mio pensiero, su cui sicuramente troverà motivi di altrettanta incoerenza secondo il suo punto di vista, rispetto a quanto alrettanto leggittimamente ha ritenuto di fare pubblicamente lei. Fa parte del così detto confronto democratico almeno civile, ritengo.
    Io non ho frasi alla Dumas a cui rchiamarla, però voglio ricordarle un vecchio detto che sicuramente conoscerà e che dice che a sputare in alto si rischia che ci ritorni in faccia.
    Cordialmente
    Boccuzzi Vito

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here