IL CENTRODESTRA E LA CANDIDATURA A SINDACO DI FRANCESCO BRUNETTI

0
676

Domenica 5 marzo le liste civiche “Alleanza per Mola”, “Noi con Mola”, “Nuova Direzione” e le sezioni locali dei partiti di “Forza Italia” e “Fratelli d’Italia”, nella Sala Conferenze di Palazzo Roberti-Alberotanza, hanno incontrato i cittadini per il lancio della campagna elettorale.

Riceviamo dalla coalizione di centrodestra e pubblichiamo:

L’occasione è stata data dalla presentazione del Candidato Sindaco Francesco Brunetti. Un rappresentante per ogni lista ha esposto ai partecipanti un’ottica di governo della città descrivendo le caratteristiche di un buon amministratore e sottolineando quanto sia importante il coinvolgimento dei cittadini per la costruzione di una città fruibile.

Francesco Spillo, responsabile commerciale, interviene per conto del raggruppamento civico “Alleanza per Mola” e in apertura dell’evento ha inteso definire il momento della consultazione elettorale come “festa della democrazia”, “dove tutti abbiamo un nostro ruolo da interpretare, chi ha delle proposte da fare alla comunità e chi deve fare delle scelte; non esiste un noi e un voi, ma un noi collegiale, una comunità che è in viaggio verso quello che sarà il futuro di Mola”.

Per Giovanni Carnevale, docente di scuola superiore, di “Noi con Mola”, una buona amministrazione deve “fare da collante per una comunità che, molto spesso, ha delle lesioni, è divisa. Questa unione deve venire anche dalla valorizzazione delle opportunità e delle competenze che giacciono, a volte, latenti nelle persone che abitano il territorio. Un buon amministratore deve essere qualcuno radicato sul territorio, qualcuno che sappia ascoltare, che sappia lavorare in gruppo e valorizzare le capacità del team”.

A rappresentare la lista “Nuova Direzione” è stata Marilena Del Re, architetto, che ha riportato l’intenzione del suo gruppo di contrapporre al “fenomeno sociale di un’elevata esposizione mediatica” il proposito di “avvicinare la politica ai cittadini, attraverso i percorsi partecipativi della cittadinanza attiva. Cittadini al centro delle attenzioni, presenza costante e volontà di essere artefice e strumento per attuare un processo strutturato di cambiamento” questi i propositi.

L’ingegnere Vito Verone per “Fratelli d’Italia” segnala l’importanza di sostituire un leader ad un capo, “colui che supporta, che motiva, e guida un gruppo verso un obiettivo comune” per il raggiungimento di maggior efficienza, per una condivisione delle competenze complementari per colmare gli inevitabili vuoti di conoscenza del singolo, per avere la possibilità di fissare obiettivi più ambiziosi.

L’architetto Francesco Caragiulo, presente in rappresentanza di “Forza Italia”, ha spiegato come la scelta di Francesco Brunetti  sia scaturita dalla valutazione delle caratteristiche imprescindibili che un candidato a tale carica deve avere: “Presenza costante, capacità di ascolto, un metodo di lavoro che ricerchi i feeback delle categorie durante tutto l’arco dell’attività amministrativa, che abbia equilibrio per mettere ordine nelle faccende amministrative.” Queste caratteristiche hanno portato proporre la candidatura a sindaco di Brunetti capace di “apportare un metodo di lavoro, sposarlo e allargarlo per il raggiungimento di obiettivi che potrebbero cambiare il volto della città”

Fondamentale è ritenuto il lavoro di squadra per il raggiungimento di obiettivi comuni e per una ripartenza all’insegna dell’innovazione, nel rispetto della tradizione marinara e agricola del territorio. Coerenza, determinazione, esperienza politica e capacità di fare squadra sono le caratteristiche che hanno spinto a puntare sulla candidatura a sindaco di Francesco Brunetti, Molese e Farmacista di professione che, visibilmente emozionato, ha intrattenuto la platea presentando sé stesso, le motivazioni della sua candidatura e quanto avrebbe cambiato nel metodo di governo cittadino. “È assolutamente necessario un’inversione di rotta che deve necessariamente passare attraverso un lavoro collegiale di squadra. Bisogna fare di Mola un paese di mare, non solo per logiche geografiche, che ne sfrutti pienamente le risorse per puntare su una crescita economica e sociale, valorizzando la nostra città vecchia. Stesso valore andrà dato ai prodotti tipici della nostra terra e alle peculiarità del nostro territorio”.

Al termine dell’incontro il numeroso pubblico presente, nonostante una domenica mattina fredda e piovosa, si è stretto attorno al giovane candidato sindaco Brunetti per offrirgli incoraggiamento, consiglio e il proprio sostegno.

 

 

 

 

 

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here