FESTIVAL ORGANISTICO. DOMENICA 12, CHIESA SANT’ANTONIO: CONCERTO DEL PRESTIGIOSO GUSTAV AUZINGER

0
4

Festival Organistico Internazionale di  Santa Maria del Passo, XIV Edizione. Concerto dell’austriaco M° Gustav Auzinger. Chiesa di Sant’Antonio, Mola di Bari. Domenica 12 Marzo 2023, Ore 20,00. Ingresso libero

Comunicato Stampa da Arte&Musica di Mola di Bari

Domenica 12 marzo, nella chiesa di S. Antonio, di Mola di Bari, avrà inizio la XIV Edizione dei Concerti di Santa Maria del Passo ovvero il Festival organistico Internazionale organizzato da Arte&Musica, l’associazione culturale fondata e diretta dall’organista molese Margherita Sciddurlo. 

All’organo storico Petrus de’ Simone del 1747 conservato nella Chiesa di Sant’Antonio a Mola di Bari suonerà l’organista austriaco Gustav Auzinger, che già nel 2018 tenne un meraviglioso concerto.

Il M° Gustav Auzinger, per il concerto di domenica, ha scelto musiche di Girolamo Frescobaldi (1583 – 1643), Girolamo Cavazzoni (1520ca. – 1577), Tarquinio Merula (1590ca. – 1665), Gregorio Strozzi (1615ca. – 1687ca.), Alessandro Poglietti (? – 1683), Nicoló Moretti (1763 – 1821), Johann Speth (1664 – 1720ca.), Franz Xaver Brixi (1732 – 1771), Theodor Grünberger (1756 – 1802) in un ideale confronto fra il nostro immenso Frescobaldi e altri musicisti italiani e tedeschi, a torto considerati minori, delle due grandi scuole organistiche.

Gustav Auzinger ha studiato Musica Sacra, Pedagogia della musica e Organo sotto la guida di Michael Radulescu presso la Scuola Musicale Superiore di Vienna.

Ha approfondito i suoi studi in Italia, Svizzera ed Olanda. Tra i suoi molteplici impegni ed incarichi in ambito musicale vanno citati: è organista degli organi storici della chiesa di Sant´Anna a Steinbruch (del 1727) e del Castello di Neuhaus (ca.1625) ed è Custode dell’organo Wegscheider (in stile Gottfried Silbermann) nella chiesa dei Frati Minoriti a Linz e dell´organo Zerndle (1628) a Hart.;  docente emerito di organo presso il conservatorio per la Musica Sacra di Linz; svolge un’intensa attività concertistica in numerosi Paesi europei, in Asia, America Latina e Stati Uniti; è stato invitato a far parte della giuria di concorsi nazionali e internazionali; tiene corsi di perfezionamento sia sui quattro strumenti (organo storico italiano, due organi storici austriaci e nuovo organo Pirchner in stile barocco) che si trovano nel salone di casa sua a Pürnstein che in istituzioni accademiche europee e extraeuropee.

Il M° Auzinger ha curato molti progetti per la costruzione ed il restauro di organi in Austria. Ha effettuato varie registrazioni per la radio e la televisione ed ha inciso diversi CD.

È Direttore artistico della collana CD “Orgellandschaft Oberösterreich” (finora 22 CD includono gli organi più importanti della Diocesi di Linz). Infine, nel 2013 ha ricevuto il Premio “St. Anna Kulturpreis” per le sue iniziative volte alla promozione dell’arte organistica.

Il concerto inizierà alle ore 20,00. L’ingresso è libero.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here