“COM_E”: MOLA DI BARI VERSO LA COMUNITÀ ENERGETICA

0
67

Il processo partecipativo del Comune per combattere la povertà energetica.

COMUNICATO STAMPA

Fra le emergenze sociali più stringenti, la povertà energetica assume un ruolo sempre più preoccupante anche a seguito degli eventi bellici che coinvolgono l’Est Europa e che stanno determinando, allo stesso tempo, riduzione delle materie prime e aumento dei prezzi in bolletta.

Il Comune di Mola di Bari, con il progetto “Com_E” intende avviare un processo partecipativo che coinvolgerà cittadini, enti e organizzazioni locali nella costituzione della prima comunità energetica di Mola di Bari. Il processo, selezionato e finanziato dalla Regione Puglia fra le proposte progettuali che hanno partecipato al bando pubblico “Puglia Partecipa”, mira a promuovere in primo luogo l’incontro e il dibattito fra cittadini, enti pubblici, sistema imprenditoriale e terzo settore che intendono dotarsi di infrastrutture per la produzione di energia da fonti rinnovabili e per l’autoconsumo, attraverso un modello basato sulla condivisione.

“Con questo progetto la nostra amministrazione compie un ulteriore passo verso il consolidamento della comunità molese, attorno a un argomento di estrema attualità come la lotta alla povertà energetica – afferma il sindaco, Giuseppe Colonna – Non possiamo restare a guardare mentre il tessuto economico e sociale si impoverisce gradualmente a causa della crisi energetica in atto”.

“Il modello al quale aspiriamo – spiega Elvira Tarsitano, assessora alle Politiche Ambientali-Comunitarie, Agricoltura e Pesca, Bioeconomia, che ha promosso con determinazione il progetto – attribuisce pari dignità alla sostenibilità ambientale e all’equità sociale: due obiettivi che si realizzano assieme, sostenendosi vicendevolmente, grazie alla nascita di comportamenti virtuosi e al rafforzamento di sinergie pubblico-privato, mirate all’evoluzione degli stili di vita e di consumo”.

Il progetto “Com_E” si concluderà con l’elaborazione e l’adozione di un “Patto di comunità in transizione” verso una Comunità Energetica, riconosciuta sotto il profilo giuridico dalle recenti normative italiane, che rappresenti un esempio di autoproduzione e autoconsumo di energia collettiva.

Tutti i dettagli e le tappe del percorso partecipativo saranno illustrati prossimamente, dopo la sottoscrizione della convenzione con la Regione Puglia, nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà a Palazzo di Città.

Mola, 08 febbraio 2023

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here