“ALMA TERRA”: ‘FEMMINILE SENZA CONFINI’, L’IMPEGNO DELLE DONNE NEL MONDO

0
64

L’Associazione Alma Terra di Mola di Bari dal mese di gennaio al mese di maggio sarà impegnata nella realizzazione del progetto ‘Femminile senza confini’  finanziato  dal  Consiglio Regionale della Puglia  con l’avviso pubblico “Futura. La Puglia per la parità”.

Comunicato stampa

Il progetto ‘Femminile senza confini’ si propone di dare visibilità e valore al contributo che le donne hanno dato alla società nei diversi periodi storici e nella società attuale in diverse parti del mondo. 

Donne che hanno  sfidato  i confini dei paradigmi culturali patriarcali e sessisti del loro tempo per farsi testimoni e promotrici di cambiamento.  Donne che hanno tracciato solchi profondi nella evoluzione del pensiero femminile e hanno contribuito alla emancipazione e al riconoscimento dei diritti civili, donne che hanno attraversato i confini del tempo e dello spazio la cui opera è attuale testimonianza di impegno ed esempio.

Partner del progetto l’Associazione ‘In Folio’, l’ I.I.S.S. ‘L. Da Vinci-Maiorana’. Con il contributo del Comune di Mola di Bari.

Nel progetto  avranno un importante ruolo le giovani generazioni che saranno coinvolte direttamente in diverse fasi, con un ruolo attivo.

Programma:

GIOVEDI’ 16 FEBBRAIO 2023,  ore 20

Castello Angioino Mola di Bari

Conferenza-spettacolo ‘Una fra tante’ a cura di  Lucia Diomede

Elisabetta Aloia nel monologo ‘E lo chiamavano Giovanni’

VENERDI’ 24 FEBBRAIO, 2023, ore 20

Castello Angioino Mola di Bari

Conferenza-spettacolo ‘Nina Simone, donna che attraversa i confini’

A cura di  Rosa Colella

Interventi musicali di  Rossella Giovannelli e Michele Giuliani

8 MARZO 2023 , ore 10 ,   Scuola Secondaria di Primo Grado ‘Alighieri-Tanzi

Proiezione film ‘ Alla mia piccola Sama’ , regia Waad al –Kateab, Edward Watts, con attività alla fine della proiezione.  

MAGGIO  2023, ore 10 ,  Passeggiata letteraria nelle strade e nelle piazze della città  ,  realizzata in Convenzione con l’I.I.S.S. “L. DA VINCI – E. MAJORANA,  alla fine  del progetto di PCTO che unisce la valorizzazione del territorio alla lettura di brani letterari e di poesia.

#puglia #pugliaperlaparita

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here