Dal 15 dicembre prossimo l’amministrazione comunale attiverà uno Sportello Informativo Agricoltura, Pesca, Ambiente e Bioeconomia presso l’Assessorato all’Ambiente.
COMUNICATO STAMPA
Sarà attivo a partire da giovedì 15 dicembre 2022, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, con cadenza mensile, lo Sportello Unico Agricoltura, Ambiente e Bioeconomia presso l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Mola di Bari, al primo piano del palazzo municipale, come da delibera di giunta numero 168 del 25.11.2022.
Lo Sportello è stato istituito con l’obiettivo informativo, di orientamento e di supporto per gli operatori e gli imprenditori del settore, per i giovani imprenditori, per le aziende e cooperative.
L’assessora Elvira Tarsitano e alcuni consiglieri, insieme a esperti di settore, saranno a disposizione a partire da giovedì 15 dicembre 2022, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, con cadenza mensile, ogni 15 del mese, o il primo lunedì dopo il 15 se questo ricade nei giorni di sabato o domenica, sempre alla stessa ora, per fornire informazioni in materia di agricoltura, pesca, ambiente e bioeconomia, relative a bandi e finanziamenti pubblici; adempimenti legislativi di settore (ad esempio su espianti, rifiuti, gestione dei sottoprodotti, conversione delle aziende); buone pratiche agricole; sicurezza sui luoghi di lavoro; formazione obbligatoria nei vari settori di pertinenza dello sportello (ad esempio, abilitazione per acquisto e utilizzo di prodotti fitosanitari, sicurezza sui luoghi di lavoro); adempimenti sul corretto smaltimento di rifiuti delle attività produttive (teli di plastica, reti da pesca, contenitori di fitofarmaci, eccetera); transizione delle aziende verso nuovi modelli di produzione (Bioeconomia).
“Conseguiamo un altro importante obiettivo – dichiara il sindaco Giuseppe Colonna – Lo sportello rappresenta uno strumento voluto dall’amministrazione comunale per facilitare il collegamento con il territorio e facilita i contatti con la pubblica amministrazione. Saremo un laboratorio di innovazione al servizio della comunità. Migliorare la qualità dopo questi anni davvero difficili, a seguito della crisi pandemica, climatica, energetica ed economica, anche in campo agricolo, ambientale e produttivo in generale, è davvero difficile. Abbiamo l’opportunità di trovare soluzioni condivise creando qualcosa di innovativo. E’ un momento di forte aggregazione delle aziende, amministrazione, cittadini per un governo del territorio sostenibile e resiliente.
“Con l’attivazione dello sportello informativo, l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Mola di Bari ha voluto creare uno spazio d’incontro concepito per accogliere, per facilitare l’informazione e l’orientamento nei settori d’intervento dello sportello – sottolinea l’assessora Tarsitano – Uno spazio di ascolto e di scambio che possa offrire informazioni aggiornate in tema di agricoltura, pesca, ambiente e bioeconomia. Un modo per essere ancora più vicini alle aziende, ai professionisti e alla cittadinanza per una Mola sostenibile verso nuovi modelli di produzione e consumo secondo i principi della bioeconomia.