PD MOLESE IN ATTESA DI DECIDERE LA CANDIDATURA A SINDACO PER LE PROSSIME COMUNALI

1
808

Stasera, venerdì 16, alle ore 18,30, presso Palazzo Roberti, il PD molese tiene una manifestazione elettorale per le imminenti elezioni politiche del 25 settembre. In previsione dell’incontro, “Mola Libera” ha rivolto alcune domande a Rocco Zaccaria, segretario del circolo locale.

Alla manifestazione di stasera parteciperanno l’On. Marco Lacarra, Candidato alla Camera dei Deputati, l’On. Ubaldo Pagano, Candidato alla Camera dei Deputati, l’Avv. Francesco Paolicelli, consigliere regionale nonché Presidente IV Commissione: Sviluppo economico & Affari Istituzionali Regione Puglia, l’Avv. Giuseppe Colonna, Sindaco di Mola, oltre alla candidata alla Camera Maria Chiara Addabbo, Presidente dei Giovani Democratici di Terra di Bari.

In una foto ripresa nel corso di un workshop sulla Bioeconomia, i deputati del PD Marco Lacarra (a sinistra) e Ubaldo Pagano (a destra). Al centro, il consigliere comunale Marco Ungaro

Un incontro elettorale che si preannuncia quale prologo della campagna per le elezioni comunali della primavera 2023.

I pronostici su scala nazionale non sono favorevoli per il PD, ma Rocco Zaccaria, segretario del circolo molese, si dice fiducioso, in specie per la riconferma di Lacarra e di Pagano, puntando anche molto sulla candidatura della prof.ssa Luisa Torsi, docente ordinaria di Chimica presso l’Università di Bari, scienziata prestata alla politica.

CAMERA_PUGLIA_-_P02_-U05-NON_STAMPABILE
SENATO_BARI_P01-U03

In previsione dell’incontro politico di questa sera, Rocco Zaccaria ha avuto modo di esternare il punto di vista suo e del circolo locale in relazione alle questioni sottoposte da “Mola Libera”.

Il segretario del circolo molese PD, Rocco Zaccaria (in piedi) e da sinistra, i deputati Marco Lacarra e Ubaldo Pagano con il Vice segretario Domenico Tagarelli nel corso della riunione del 12-05-2022

Tra le principali preoccupazioni di Zaccaria vi è la necessità di ampliare la partecipazione al partito.

“Mola è un paese molto restio a scendere attivamente in politica, soprattutto le persone non prendono quasi mai impegni diretti nella gestione delle forze politiche, vi è un forte assenteismo sociale, ancor prima che elettorale” – così inizia il segretario PD.

E prosegue: “Vi è soprattutto l’esigenza e la priorità che ad impegnarsi siano i giovani, cioè il futuro della nostra comunità. E’ per questo che mi permetto, attraverso il Vostro giornale, di sollecitare le nuove generazioni ad entrare nel PD molese e ad assumere ruoli di responsabilità politica”.

“Mola Libera” gli ricorda però che vi è una forte sfiducia nei partiti molesi, in particolare verso quegli esponenti regionali, compresi quelli del PD, come Paolicelli, Parchitelli e Maurodinoia (tutti beneficiati da larghi consensi qui a Mola), che hanno votato a favore della riapertura della discarica Martucci. Peraltro, Decaro, sindaco della Città Metropolitana, ha responsabilità dirette nell’individuazione del sito alternativo a Martucci.

PAOLICELLI Francesco. Parteciperà questa sera all’incontro elettorale del PD

Il segretario PD risponde che non tutto dipende dal circolo locale: 

“E’ la politica regionale che deve prendere le decisioni. Noi, comunque, siamo per la chiusura di Martucci e per l’individuazione di un sito alternativo”.

Il dialogo con Zaccaria si fa serrato quando si tocca il delicato tasto dell’amministrazione cittadina.

Cosa chiedete al Sindaco Colonna in quest’ultimo anno di gestione? – gli domandiamo.

Il Sindaco di Bari Antonio Decaro e il Sindaco di Mola Giuseppe Colonna mentre firmano, il 5 ottobre 2021, la convenzione per la gestione associata della Commissione di Valutazione Ambientale Strategica tra i due Comuni.

“Soprattutto il decoro cittadino e l’igiene pubblica, le situazioni che più lasciano a desiderare nel paese, con una decisa sterzata organizzativa nel settore dell’ordinaria amministrazione, ancora prima che nei grandi progetti, e inoltre puntando sull’efficienza della polizia locale e sulla bitumatura delle strade”.

Peraltro, afferma Zaccaria, “occorre un Piano per evitare la proliferazione di facciate e colori che spesso sono un pugno nell’occhio, oltre a regolamentare le forme e gli stili dei gazebo che stanno sorgendo ovunque presso bar e locali pubblici, spesso con tende da terremotati”.

Ma il giudizio complessivo sull’Amministrazione Colonna? – lo incalziamo.

Zaccaria risponde che il giudizio non può essere nè positivo nè tanto meno negativo. “I primi cinque anni di un Sindaco servono alla semina, la raccolta copiosa arriva con il secondo mandato”. 

Quindi, chiediamo, il PD molese punta alla riconferma di Colonna?

Sarebbe una iattura cambiare candidato dopo che Colonna ha gettato le basi per un buon secondo mandato, con risultati che arriveranno. Solo alla fine del ciclo si potrà capire se è stato un buon Sindaco. Al momento sembra che non ci siano alternative a Colonna, ma in politica mai dire mai. Attendiamo di discuterne ufficialmente nel partito prima di prendere una decisione vincolante.”

E anche l’Assessore Berlen dovrà essere riconfermato, tenuto conto che la progettualità in campo urbanistico e dei lavori pubblici è da tempo nelle sue mani?

L’Assessore Nico Berlen

“Qui il discorso è diverso”, risponde Zaccaria. “Dopo un impegno così lungo ci può essere un avvicendamento, si possono trovare anche altre persone valide in alternativa”.

Quale sarà la vostra politica di alleanze in vista delle comunali del prossimo anno? Presenterete la lista o lascerete fare come nelle elezioni precedenti alle liste di Cantiere civico?

“No, nessuna rappresentanza indiretta: la lista la presenteremo di sicuro”, risponde Zaccaria.

E fuori da Cantiere civico, quali sono i vostri rapporti con le forze politiche del centrosinistra molese?

Al momento, accordi diretti non ce ne sono. Siamo però molto vicini ai Socialisti di Vittorio Farella, perchè i socialisti sono presenti nelle liste della coalizione PD, presentate alle politiche del 25 settembre. E poi, con Farella abbiamo rapporti buoni da tempo. Di “Futura” non conosciamo invece gli intenti, mentre con il gruppo “Argo” capeggiato da Gianni Mola non abbiamo contatti.

Rocco Zaccaria, segretario del PD molese

1 commento

  1. Il Partito Democratico MOLESE?
    Chiediamo scusa ma non ci è pervenuto….e parlo da elettore tradito e abbandonato.
    Dove è la sede, quali sono le sue attività, nonchè la sua presenza sul territorio?
    Ce lo chiediamo da anni, senza avere nessuna risposta, adesso ad 1 anno dalle elezioni per il nuovo sindaco si riattiva la giostra….
    Come me tante altre persone non saranno disponibili ad accettare compromessi e dare il voto inuntilmente alla ennesima vagonata di promesse.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here