GIOVEDI 16, “I GRANDI MAESTRI DI DI VAGNO: 1912-1921

0
41

Un nuovo appuntamento del “Centro di Aiuto alla Vita” con le “Lezioni di Storia Molese”. Giovedì 16 settembre “I grandi maestri di Di Vagno: 1912-1921” a cura di Guido Lorusso.

Comunicato Stampa

È in corso, dallo scorso maggio, la 3° edizione delle “Lezioni di Storia Molese” e per il prossimo giovedì 16 settembre, alle ore 19.00 presso il teatro comunale “Niccolò van Westerhout”, è in programma una serata di particolare interesse che si inserisce tra quelle che sono le celebrazioni in occasione del centenario dell’assassinio del deputato socialista Di Vagno per mano di fascisti.  

La “lezione” dal titolo “I grandi maestri di Di Vagno: 1912-1921”, vede come primo relatore il dott. Guido Lorusso, Presidente del Club Unesco di Conversano e autore di un nuovo lavoro edito da IDEA Press dal titolo “In memoria di Giuseppe Di Vagno nel Centenario della sua morte. 1921-2021”, l’anteprima sarà presentata nel corso dell’evento.

Curatore dell’iniziativa è il dott. Francesco Spilotros, socio del CAV – Mola di Bari ODV, cultore e studioso di Storia Locale, che modererà l’incontro.

Ad arricchire la serata diversi ospiti: il prof. Vito Antonio Leuzzi, direttore dell’Istituto pugliese per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea; la prof.ssa Isabella Gaudiuso a cui è affidato il compito di leggere alcuni brani scelti e i Maestri Andrea Rotolo e Mario Centrone che realizzeranno alcuni intermezzi musicali. 

Interverranno per i saluti istituzionali Angelo Rotolo, Assessore alla Cultura e vice Sindaco del Comune di Mola di Bari, e Giovanni Gallo, Presidente del Centro di Aiuto alla Vita – Mola di Bari ODV, associazione promotrice delle “Lezioni di Storia Molese”.

L’iniziativa è gratuita, patrocinata dal Comune di Mola di Bari, e si svolgerà nel pieno rispetto delle normative e prescrizioni anti-contagio attraverso l’esibizione del green pass all’ingresso. Per info: cavmoladibari@gmail.com.

Mola di Bari, 11/09/2021

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here