Il ringraziamento del nuovo direttore responsabile a Marino Pagano e l’impegno per il consolidamento del successo editoriale del giornale on line più seguito dai molesi.
Oggi segna un nuovo importante passo per “Mola Libera”.
Nei giorni scorsi, con decreto del Presidente del Tribunale di Bari, su istanza presso il Registro della Stampa, è stato ufficializzato il passaggio di consegne alla direzione responsabile del giornale, dal dott. Marino Pagano a chi scrive, già iscritto nell’Albo dei giornalisti.
Si conclude così un percorso iniziato nel gennaio 2019 e da poco terminato sotto il profilo burocratico, anche a coronamento di un lungo impegno nella stampa locale, iniziato fin da giovanissimo, nei primi anni Settanta, con la gloriosa “La Sveglia” e poi proseguito nella fondazione di “Realtà Nuove” (1976) e in quella di “Città Nostra” (2002), a lungo redatta e gestita.
Desidero innanzitutto ringraziare Marino Pagano, giornalista, scrittore e storico, autore molto apprezzato, per la grande disponibilità mostrata nei miei riguardi e di “Mola Libera”: è solo con il contributo indispensabile della sua firma (in attesa che una lunga e complessa procedura si svolgesse e quindi si concludesse) che il nostro giornale ha potuto essere tutti i giorni on line, rispettando ogni requisito formale e sostanziale, in base alle norme di legge che presiedono alla libertà di stampa e agli adempimenti da compiere e da rispettare.
Marino Pagano prosegue comunque la sua preziosa collaborazione con “Mola Libera”, sotto la veste di Responsabile Cultura dell’Area Metropolitana del giornale.
Infatti, fin dall’inizio la nostra politica editoriale ha preso a riferimento l’orizzonte di un territorio più vasto dei soli confini comunali, consapevoli come siamo che soltanto attraverso una visione più ampia si possa migliorare anche la realtà strettamente cittadina. In tal senso, occuparsi di cultura in un ambito esteso serve a gettare il cuore oltre l’ostacolo di ristrette ottiche localistiche.
La direzione responsabile di “Mola Libera” implica per chi scrive un ulteriore impegno dopo quello della fondazione e dell’affermazione del giornale: un dovere morale verso i lettori a difendere la libertà di stampa da ogni aggressione e svilimento e, allo stesso tempo, un’attenzione diretta e personale per un’informazione rispettosa sia della pluralità delle opinioni che delle prerogative legittime di ogni interlocutore.
La nostra politica editoriale continuerà nel solco già tracciato con la fondazione del giornale: precisa attenzione alle dinamiche sociali ed economiche del territorio per capirne criticità e potenzialità; libertà e indipendenza assoluta dal potere politico e imprenditoriale e da qualsiasi cordata di potere e di interessi professionali e di gruppo; spazio ampio e partecipato ai diritti legittimi dei cittadini, privilegiando innanzitutto le tematiche per una più alta qualità della vita comunitaria e per la tutela dell’ambiente e della salute pubblica da ogni forma di aggressione; cultura come strumento per una più diffusa e migliore consapevolezza sociale e individuale.
In tal senso, i primi due anni di vita del giornale ci confortano e non poco: in breve tempo, “Mola Libera” è riuscita a conquistarsi il maggiore gradimento dei lettori molesi, in città e ovunque nel mondo, tanto da essere il giornale on line più diffuso in ambito cittadino, premiato da migliaia di interazioni giornaliere con i lettori e dalla “prima scelta” degli utenti del local web.
Un successo dovuto sia alla tempestività e presa diretta sui fatti e le informazioni che per la riconosciuta autorevolezza verso il potere politico-amministrativo.
Allo stesso tempo, l’elevata risonanza di “Mola Libera” tra i lettori molesi si deve alla formula del “giornalismo partecipativo”: un format che consente ai lettori di “fare notizia” insieme al giornale, portando in primo piano le richieste, attraverso casi concreti, per una migliore qualità della vita cittadina in ogni suo aspetto.
Pertanto, a buona ragione possiamo affermare che “Mola Libera” è “il giornale dei molesi”.
Continueremo in questo solco già efficacemente tracciato, con l’impegno a migliorare ulteriormente non solo il rapporto con i lettori ma a strutturare la nostra attività con una più ampia partecipazione alla redazione del giornale, estendendola a tutte le energie disponibili, sia quelle fresche giovanili che quelle di maggiore esperienza, senza alcuna preclusione ideologica, mantenendo il principio dell’autonomia e dell’indipendenza del nostro e Vostro giornale.
Grazie a tutti Voi per il sostegno e per l’apprezzamento. Con ancora maggiore spirito di servizio e dedizione andremo avanti insieme nel bel percorso da consolidare e accrescere.
Ad maiora semper!
Auguri Andrea… La tenacia e la costanza sono vincenti.
Grazie Donato.
Sei una persona molto apprezzabile e un presidio importante per la vita civile della nostra città, caro Andrea!
Grazie Waldemaro per le tue belle parole. Cercherò davvero di essere all’altezza del tuo giudizio così lusinghiero: sono sempre in cammino per migliorarmi e per dare il mio piccolo contributo alla nostra comunità.
Andrea buon proseguimento nella tua scelta , noi Molesi (tutti) abbiamo bisogno di notizie del nostro paese che non succede quasi niente di rilevante except vecchie trame mai risolte,malelingue ce ne sono, tira dritto and doing the best of the situations,Sincerely
Grazie Vito.
Complimenti per la tua tenacia e competenza. Un suggerimento? Coltiva un po’ più… l’umiltà!
Grazie Stefano per i complimenti. Quanto al suggerimento mi dispiace che tu mi veda così. Ma ne farò tesoro.
Grande Andrea!
Ce l’hai fatta a portare il tuo giornate di
“Mola Libera” a livelli alti.
Conquistando con successo,il massimo di gradimento dai lettori locali e fuori dall’aria Molese.
Complimenti, Bravissimo, io ho sempre creduto delle tue qualità giornalistiche.
Sei un giornalista nato, sei un’ottima penna…
Sono molto contento per il tuo traguardo e per il tuo successo meritato e raggiunto per il tuo giornale, oltrepassando anche l’oceano; sì, perchè ti seguono
anche in America, da Molesi che vivono in USA, come Brooklyn,New York, e oltre. Bravo! Bravo!
Complimenti e Auguri, per il tuo successo. Abbiamo bisogno di persone, che mettono in evidenza problemi e storie del nostro paese. Grazie per quello che fai!!
Con stima ti saluto cordialmente.
Rocco Z.
Grazie Rocco per i tuoi complimenti e apprezzamenti! Spero di riuscire a meritare sempre le tue bellissime parole da vero amico. Un caro saluto.
Complimenti dott. Laterza,
Gradirei parlarLe telefonicamente.
Mi dica a quale numero e quando posso telefonarLe.
Grazie e cordialità
Gino Pisapia
Buongiorno dott. Pisapia, grazie per l’apprezzamento. Sarà senz’altro mia cura contattarla. Un cordiale saluto. A. Laterza
Grazie al tuo faticoso impegno personale, finalmente ci sei riuscito!
Bravissimo e complimenti.
Tantissimi Auguri e buon proseguimento!!!