Il Sindaco e l’Assessore alla Cultura consegneranno stasera, lunedì 3 agosto, alle ore 20:00, nel Chiostro di Santa Chiara, le chiavi della città a Cecilia Mangini, celebre regista, documentarista e fotografa, nata a Mola 93 anni fa.
COMUNICATO STAMPA
“Con ostinata passione”
Incontro con la regista Cecilia Mangini
Stasera 3 agosto 2020 ore 20.00 – Chiostro di Santa Chiara Mola di Bari
Il sindaco Colonna e l’assessora Parchitelli
consegneranno le chiavi della città
alla documentarista di origini molesi
Domani 3 agosto, il sindaco di Mola di Bari, Giuseppe Colonna e l’assessora alla Cultura, Lucia Parchitelli, consegneranno le chiavi della città alla regista, fotografa e documentarista di origini molesi, Cecilia Mangini.
La cerimonia si terrà nell’ambito dell’evento “Con ostinata passione”, con inizio alle ore 20.00, nel Chiostro di Santa Chiara e vedrà la partecipazione, oltre che della regista, della sceneggiatrice e documentarista Mariangela Barbanente e del giornalista Gianluca Sciannameo, con un intervento musicale del coro RicchiToni.


Patrocinata dal Comune di Mola di Bari e della Regione Puglia a cura delle associazioni Musicando, L’Atelier delle Arti e Visit Mola di Bari, la serata ruota attorno al racconto della vita di Cecilia Mangini, appassionata di cinema e fotografia sin da ragazza, esordio come critico cinematografico negli anni Sessanta e collaborazioni con intellettuali del calibro di Pier Paolo Pasolini, un incrollabile impegno nel documentare le condizioni di vita e di lavoro delle periferie, intese come luoghi sociali prima che urbani, e un’intelligenza poetica nell’affrontare la verità scevra della fabbrica e dei drammi sociali legati al boom economico.
Un omaggio attraverso le sue foto, i suoi film, i primi scatti, la prima pellicola, l’incontro e la collaborazione con il marito, il regista Lino Del Fra, fino alla proiezione di uno dei suoi ultimi lavori.

