Il Direttivo regionale, riunitosi ieri, ha espresso un orientamento contrario alla soluzione che prevede un nuovo tracciato attraverso i territori di Triggiano, Noicattaro e Mola. Era presente la delegazione molese che lamenta la mancata convocazione del Sindaco Colonna.
Esclusiva Mola Libera
Ieri pomeriggio, martedì 8 ottobre, si è riunito a Bari, nella sede di Via Amendola, il direttivo regionale della Coldiretti, alla presenza del presidente Angelo Corsetti, per discutere del progetto ANAS di variante alla statale 16 da Bari-Mungivacca a Mola di Bari.
All’incontro erano presenti le delegazioni Coldiretti dei comuni interessati: Mola, Noicattaro, Triggiano e Bari.
L’incontro si è concluso con un documento di contrarietà unanime alla soluzione di un nuovo tracciato attraverso i territori di Triggiano, Noicattaro e Mola, sottolineando il notevole consumo di suolo che verrebbe a generarsi, andando ad intaccare un territorio molto fertile, vocato innanzitutto alla produzione di pregiata uva da tavola, con danni economici ragguardevoli agli agricoltori.


Il documento – indirizzato all’ANAS, ai Sindaci dei Comuni interessati, alla Regione Puglia e alla Città Metropolitana -, chiede altresì il coinvolgimento della Coldiretti in tutti i tavoli decisionali previsti, a cominciare dalla prevista conferenza di servizi che verrà convocata dall’Assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti Giovanni Giannini.
Il documento della Coldiretti regionale chiede, in ogni caso, di conoscere preliminarmente e con precisione le particelle che verrebbero interessate da un eventuale nuovo tracciato in variante.
Per la Coldiretti molese erano presenti il presidente Antonio Parente e i componenti del direttivo: Vito Lepore (già consigliere comunale), Pino Limitone, Domenico Redavid, Nino Mutassi e Giuseppe Pietanza.


In una dichiarazione a “Mola Libera”, la Coldiretti molese lamenta la perdurante mancanza di convocazione dell’associazione locale da parte del Sindaco Giuseppe Colonna, sebbene un incontro sia stato già richiesto tempo addietro.

