Per vincere l’inserimento nel nuovo cartellone di prosa 2019-2020, le compagnie teatrali pugliesi hanno tempo fino al 10 ottobre, data di scadenza della domanda. Ecco il bando.
Al teatro Angioino di Mola di Bari, una opportunità da non perdere per le Compagnie teatrali pugliesi, la IX edizione del Concorso ” Attimi di Teatro 2019″.
Organizzato in collaborazione con la FITA Puglia C.R., il concorso sarà l’evento di apertura della XX Stagione di Prosa 2019/20 del Teatro Angioino, prevista per il 09 novembre 2019, nel quale le sei Compagnie Teatrali selezionate, presenteranno un brano del proprio spettacolo della durata di 15 minuti.
Le due opere vincitrici, scelte, una dalla Giuria di qualità (formata da esperti del settore) e l’altra dalla Giuria Popolare, composta dal pubblico presente in sala che parteciperà attivamente attribuendo la propria preferenza, entreranno così a far parte del nuovo Cartellone di Prosa 2019/20 del Teatro Angioino organizzato dalla Compagnia Teatro d’Oggi, con la direzione artistica di Francesco Capotorto.
Per partecipare al concorso è indispensabile presentare, in un unico plico cartaceo, la domanda come indicata nel bando e inviarla tramite posta a Teatro Angioino – Compagnia Teatro d’Oggi via S. Pellico n.7, 70042 Mola di Bari (Ba) oppure in unica mail indirizzata a teatroangioinomola@gmail.com
https://fitateatro.blogspot.com/…/bando-ix-edizione-attimi-…
Ecco il bando completo:
(per scorrere il documento, cliccare sulle icone con le frecce in basso a sinistra):
Attimi di Teatro 2019
Nella città di Mola di Bari, in provincia di Bari, Puglia, Italia, a pochi passi dalla centrale piazza XX Settembre, nel dedalo delle piccole strade ad essa adiacente, si trova il Teatro Angioino.
Un luogo nel quale si entra in punta di piedi, armonioso, avvolgente, di stile semplice e lineare che sorprende lo spettatore per l’atmosfera che vi ritrova, quasi un’oasi se si pensa che siamo prossimi ai clamori che interessano il centro abitato
Qui, magicamente, si declina il teatro, e la parola, il gesto, il suono, il silenzio, il buio palpitano ( vibrano) e generano emozioni.
Dall’anno 2000, ininterrottamente, grazie alla tenacia ed alla passione di un gruppo di lavoro coeso ed entusiasta, in questo teatro si organizzano rassegne, eventi, laboratori, performance, spettacoli, dalla commedia, ai classici, al teatro contemporaneo, al teatro ragazzi, con un’attenzione particolare al nostro territorio con la finalità di diffondere la conoscenza dell’arte e della cultura.