Il Comandante dei Carabinieri di Mola, al termine di una celebrazione in Chiesa Matrice, ha messo in guardia sul serio rischio.
Al termine della S. Messa delle Ceneri di questa sera, mercoledì 6 marzo, il Comandante dei Carabinieri della Tenenza di Mola ha preso la parola per una comunicazione a tutti i presenti.
Il Luogotenente Sergio Spiniello ha voluto mettere in guardia dalla diffusa presenza di truffatori in azione nella nostra città, invitando soprattutto gli anziani e le persone che vivono da sole a prestare la massima attenzione.
Si tratta di truffatori che studiano per giorni i movimenti e le abitudini dei malcapitati presi di mira. Poi entrano in azione, di solito facendosi precedere da una telefonata che preannuncia una visita di funzionari di vari Enti e società per attività di controllo, perfino spacciandosi talvolta per carabinieri.
Poi, i truffatori si recano presso le abitazioni e mostrando anche falsi tesserini, sempre ben vestiti e con buon eloquio, circuiscono gli anziani e le persone sole chiedendo somme in denaro a vario titolo, con motivazioni apparentemente credibili, anche con riferimenti a parenti che mostrano di conoscere.
Il Comandante Spiniello ha raccomandato di non intavolare telefonate con sconosciuti, di non prendere appuntamenti, e di non aprire a persone che si spacciano per funzionari pubblici o di aziende di forniture (gas, luce, acqua, telefono, ecc.) in assenza di comprovata veridicità.
E di non consegnare comunque, in nessun caso, somme di denaro anche se richieste con scuse apparentemente credibili (ad esempio, per incidenti stradali di parenti al fine di risarcimenti bonari e per soccorso stradale; ritiro di pacchi ordinati da familiari, ecc.).
In caso di dubbi o di situazioni di pericolo il Comandante Spiniello ha invitato a telefonare senza indugio alla Caserma di Mola o a rivolgersi al 112.